I nostri corsi
Il
programma affronta ogni aspetto della sicurezza. L'arma numero
uno è quella che permette di evitare l'aggressione: la prevenzione.
Vengono analizzate con le allieve le varie situazioni di rischio,
dati consigli su come comportarsi in auto, in treno, a piedi,
eccetera. Inoltre, si prendono in considerazione pregi e difetti
delle "armi occasionali" e degli strumenti difensivi che si possono
avere sempre a disposizione (chiavi, spazzole, penne sfera,
pepper-spray). Viene data grande importanza ai "confini personali” e
al linguaggio del corpo. Si allena il colpo d'occhio, il riflesso
istintivo e la visione periferica. L'allieva impara quindi a
sviluppare una mentalità difensiva che porterà con sè per tutto il
resto della vita. Se, nonostante la prevenzione, il pericolo
si presenta, allora si passa alla "difesa verbale". In questa fase
si insegna alle allieve ad affrontare il confronto verbale con
l'ipotetico aggressore. L'allieva impara ad assumere una
"posizione di avvertimento" che unita alla difesa verbale può
scoraggiare l'aggressore a mettere in atto le sue intenzioni. Nel caso l'aggressore non dovesse fermarsi è
la "difesa fisica" lo step successivo. Partendo dalla posizione in
piedi, si apprendono alcuni colpi molto semplici ed efficaci portati
con le mani, i gomiti, e le ginocchia. L'ultimo strumento a disposizione è la "difesa fisica a terra". Calci a vari bersagli del corpo dell'aggressore, che si può trovare in piedi o a terra. Acquisizione di una buona familiarità col movimento al suolo utile per togliersi di dosso l'aggressore e spostarsi rapidamente verso una via di fuga. Tutto questo è contenuto nel programma di tecniche antistupro, che insegnano come reagire e rovesciare la
situazione quando l'aggressore si trova a terra a stretto contatto
fisico con l'allieva.
I principi guida del programma Difesa Donna
sono la determinazione a non essere una vittima, l'immediatezza e
la semplicità della reazione. Nella semplicità risiede
l'efficacia. Non vengono insegnati pugni né calci
coreografici e ogni allieva è in grado fin dalle prime lezioni
di portare i colpi. Le tecniche imparate nel
livello base
vengono provate durante delle simulazioni di aggressione sotto
effetto adrenalinico, fondamentali per imparare a gestire le
reazioni sotto stress emotivo. Gli istruttori indossano delle
particolari protezioni che permettono alle allieve di portare i
colpi a piena potenza e con pieno contatto, garantendo la massima
sicurezza. Nel corso di
livello avanzato
si affrontano temi più complessi come situazioni con più aggressori,
minaccia con arma da taglio, simulazioni di livelli di difficoltà
maggiori. Tutto questo bagaglio permette all'allieva
di sviluppare una mentalità difensiva che porterà con sé per sempre. Struttura dei Corsi Difesa Donna
![]() Un corso dura in
media 15 ore. Esiste sia la formula
a lezioni regolari settimanali che quella full-immersion
su due week end. Nel corso le fasi pratiche sono alternate a
fasi teoriche, in cui con le allieve si analizzano e discutono le
dispense che vengono distribuite durante le lezioni. Il corso garantisce la massima serietà dei
docenti e il rispetto della privacy di tutte le partecipanti. La
nostra Associazione ricorda che ogni donna ha non solo il diritto
ma il dovere verso se stessa di difendersi da chi vuole usarle
violenza. Di qualunque tipo essa sia. All’interno del corso, può
essere previsto un incontro con una psicologa o altri esperti
del settore.
·
Galleria Livello
Base
PROGRAMMA LIVELLO BASE
![]() Il corso Difesa
Donna livello base è rivolto a tutte le donne di qualunque età e
senza alcuna esperienza sportiva.
Il programma prevede una fase teorica dedicata alla prevenzione. Si
valutano le situazioni a rischio, vengono distribuiti e commentati i
consigli per la sicurezza personale, analizzati i fatti di cronaca o
accaduti in prima persona alle allieve, se lo riterranno opportuno,
o ai loro conoscenti. Viene inoltre affrontato l’argomento del
linguaggio del corpo e delle varie tipologie di aggressori. Nella parte pratica, vengono insegnate tecniche di difesa verbale e di difesa fisica. La risposta fisica è sia in piedi che a terra, in più situazioni: con aggressore in piedi, oppure a terra a contatto ravvicinato. L’allieva impara inoltre ad uscire da prese di vario tipo: ai polsi, alla gola, eccetera. Tutte le tecniche apprese si mettono in pratica durante delle simulazioni di aggressione sotto effetto adrenalinico, con vari livelli di difficoltà. Gli istruttori indossano delle particolari protezioni per permettere all’allieva di colpire a piena forza nella massima sicurezza. Infine, viene introdotto l’argomento degli strumenti difensivi occasionali: penna, chiave, pepper-spray |